Sottrazione di minore per la madre che va ad abitare lontano dal padre?

PENALE

In tema di reati contro la famiglia, integra il reato delineato dall’art. 574 c.p. la condotta consistente nella globale sottrazione di un minore alla vigilanza dell’altro genitore, sì da impedirgli l’esercizio della funzione educativa ed i poteri inerenti all’affidamento, rendendogli impossibile l’ufficio che gli è stato conferito dall’ordinamento nell’interesse del minore stesso. A confermarlo è la Cassazione con sentenza 30 agosto 2022, n. 32005.

  1. admin left a comment on 8 Settembre 2022 at 7:49

    La Corte di Cassazione si sofferma, con la sentenza in commento, sulla questione afferente alla configurabilità del reato di sottrazione di minorenne (art. 574 c.p.) nei casi in cui si verifica una interruzione significativa del legame tra minore e genitore e cioè della loro mutua relazione, che si realizza con qualsivoglia ostacolo che non abbia carattere e durata meramente simbolica e che impedisca la coltivazione di un rapporto stabile, continuativo e autonomo tra un figlio minore e uno dei suoi genitori.

    La Suprema Corte, in particolare, pronunciandosi in una fattispecie nella quale era stata condannata per tale reato la madre di un minore unitamente ad altra persona, per aver impedito al padre di intrattenere una relazione autonoma con il figlio, poi fisicamente trasferendo il bambino a seicento chilometri di distanza contro la volontà dell’altro genitore, ha disatteso la tesi difensiva, secondo cui evidente era l’insussistenza degli elementi oggettivi e soggettivi del reato, in quanto la Corte di appello, in contrasto con il testo della fattispecie incriminatrice, avrebbe sanzionato condotte puramente negative dell’imputata, volta ad ostacolare gli incontri del figlio con il padre, in contrasto con il testo della disposizione, che incrimina l’assoluto, globale e ininterrotto impedimento all’esercizio della responsabilità genitoriale.

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.